Legionella:
Sicurezza e salute
Installare un impianto anti-Legionella significa proteggere la salute degli ospiti, prevenire contaminazioni batteriche e garantire un ambiente sicuro, riducendo al minimo i rischi sanitari legati all’utilizzo di acqua calda sanitaria.
Metodo
Ogni struttura – che sia hotel, B&B, residence, palestra, piscina, spa o altra attività soggetta alle normative sulla Legionella – necessita, sulla base del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), di un’analisi approfondita e di un impianto dimensionato correttamente per ridurre il rischio batterico in modo efficace.
La Nuova Depura srls, partendo dal DVR, è in grado di progettare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze della struttura e di offrire un servizio di assistenza periodica, garantendo il mantenimento dei parametri previsti dalla normativa vigente.
Concept
A solo titolo di esempio, presentiamo uno schema semplificato di un impianto idrico per un hotel di 20 – 30 camere, progettato per prevenire la proliferazione della Legionella.
La configurazione include la stanza tecnica con i filtri e i trattamenti necessari, le tubazioni di distribuzione e il sistema di ricircolo dell’acqua calda sanitaria.
Schema impianto idrico anti-Legionella per hotel 20-30 camere
Stanza tecnica (centrale impianti)
-
-
Generatore ClO2 – 18-24 g/h
-
Pompa dosatrice proporzionale
-
Centralina di controllo : sonda ORP + display + allarmi
-
Filtro autopulente :100 micron a monte del generatore
-
Sifone rompivuoto
-
Valvola di non ritorno
-
Vaso di Taratura per verifica portata
-
Piano Manutenzione annua:
MENSILE
(gestione cliente)
Ispezione Visiva
ORP
Controllo Perdite
TRIMESTRALE
(La Nuova Depura)
Lavaggio Filtro
Spurgo Impianto
Verifica Dosaggio
ANNUALE
(La Nuova Depura)
Test Completo:
Portata
Calibrazione
Sensori
Linee Guida
Linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi
Approvate con l’Intesa Stato-Regioni del 7 maggio 2015
(G.U. Serie Generale n.103 del 6 maggio 2015)
Punti chiave per le strutture alberghiere:
-
Obbligo di valutazione del rischio Legionella, con redazione del documento di valutazione aggiornato periodicamente.
-
Esecuzione di campionamenti e analisi microbiologiche in base alla classificazione del rischio.
-
Adozione di misure correttive e piani di manutenzione sugli impianti idrici e aeraulici.
-
Strutture come hotel, B&B, campeggi e residence sono considerate a rischio medio-alto, quindi soggette a controlli regolari.
Altri riferimenti normativi correlati:
-
D.Lgs. 81/2008 – Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro → impone la tutela della salute anche da agenti biologici.
-
D.P.R. 74/2013 – Regolamento sugli impianti termici → obblighi di manutenzione e controllo.
-
Norme UNI EN 806 e UNI 9182 – per la progettazione e gestione degli impianti idrici.
In sintesi, non esiste una legge unica, ma un insieme di norme (Linee guida + D.Lgs. 81/08 + regolamenti tecnici) che obbligano le strutture ricettive a valutare e gestire il rischio Legionella.
PRODOTTI
Ogni nostro servizio nasce dall’ascolto e dalla cura delle esigenze del cliente. Ci concentriamo su ciò che davvero conta: le necessità di chi si affida a noi.
Hotels, B&B, Campeggi, Agriturismi
Soluzioni per le Aziende
- Impianti Industriali Addolcimento Acqua
- Impianti Industriali Osmosi Inversa
- Impianti per Risolvere Problemi Legionella
- Hotels, B&B, Residence, Ospedali, Cliniche, RSA
Per il relax ed il benessere
Assistenza e Manutenzione
- Installazione Impianti Domestici
- Installazione Impianti Industriali
- Fornitura ricambi
- Manutenzione per qualsiasi impianto
- Domestico
- Industriale
- Piscine
- Assistenza con pronto intervento
